Risultati della ricerca


5 discorsi per cento per un totale di 38 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 03-03-1975
Bilancio di previsione dello Stato perl'annofinanziario 1975 (3159); Rendiconto generaledell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1973 (3160)
1534 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 349 19 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nazionale lordo reale del 3,5 per cento e, sempre in termini reali, aumenti del 2,5 per cento per i consumi privati e del 2 per cento per i consumi [...]

[...] pubblici. gli investimenti fissi lordi sono aumentati dell' 1 per cento nel settore nelle costruzioni e del 9 per cento in quello delle attrezzature, con [...]

[...] un incremento totale del 4, 5 per cento . le importazioni sono diminuite, sempre in quantità, dell' 1 per cento , e le esportazioni sono aumentate [...]

[...] del 6 per cento . considerando tutte le componenti del sistema economico , la spesa interna è cresciuta in quantità dell' 1,9 per cento . il saldo delle [...]

[...] che la produzione industriale ha perso, a tutto dicembre, il 19 per cento rispetto al massimo toccato nel secondo trimestre del 1974; che il grado di [...]

[...] stesse; che, sempre nel settore industriale, il 70 per cento delle aziende accusava a inizio anno un portafoglio ordini basso; che l' invenduto è in [...]

[...] , gli esperti hanno prospettato per la fine dell'anno in corso una caduta, reale e non monetaria, del 2,5 per cento del reddito nazionale lordo; del 10 [...]

[...] per cento degli investimenti fissi lordi, in particolare del 5,5 per cento degli investimenti in costruzione e del 15,3 per cento per le attrezzature [...]

[...] ; del 2,5 per cento per i consumi privati; del 3 per cento per le importazioni. per la spesa interna è prevista una flessione del 4,4 per cento . dopo [...]

[...] per cento circa e delle uscite, sempre di parte corrente, del 21 per cento circa. l' indebitamento netto della Pubblica Amministrazione nel suo [...]

[...] quindi dal 45,1 al 54 per cento . nell' intero territorio nazionale , nello scorso decennio, sono stati investiti oltre 12 mila miliardi di lire , di [...]

[...] cui 6.835 nelle attività industriali e 5.234 nei servizi. circa l' obbligo di riservare al sud il 40 per cento , esso è stato rispettato e superato, di [...]

[...] sei punti, con un 73,5 per cento nelle industrie ed un 26,5 per cento nei servizi. rispetto all' intera mole degli investimenti — economia pubblica [...]

[...] ed economia privata l' apporto delle partecipazioni statali nel sud ha costituito il 37,5 per cento . all' estero sono stati fatti investimenti [...]

[...] alla categoria operai » circa il 66 per cento . l' apporto delle partecipazioni statali all' occupazione globale è aumentato dal 3,1 al 4,9 per [...]

[...] cento . nel Mezzogiorno gli addetti ad aziende a partecipazione statale sono saliti da 63.100 a 162 mila. il quesito sui risultati di gestione meriterebbe [...]

[...] che alla fine del 1973 l' indebitamento era di 11.663 miliardi di lire , con un 25 per cento a breve, il 23 per cento obbligazionario e il 52 per [...]

[...] cento a lungo termine . il costo delle operazioni a breve termine ha oscillato — sempre nel 1973 — tra il 6,2 e il 10 per cento . quello delle [...]

[...] operazioni a medio e lungo termine va in un arco tra l' 8,25 e il 9 per cento . è noto che il 1974 ha peggiorato questi oneri passivi. il sistema delle [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] registrato una sostanziale diminuzione del prodotto nazionale lordo : così insieme con l' Italia che avrà una diminuzione del 3,5 per cento , si avrà il [...]

[...] Belgio col 2,5 per cento in meno, la Francia col 2,5 per cento in meno, la Germania col 4 per cento in meno, i Paesi Bassi col 2,5 per cento in meno, il [...]

[...] Regno Unito col 2 per cento in meno, gli USA col 3,5 per cento in meno. il solo paese che si prevede potrà registrare un leggero aumento è il Giappone [...]

[...] con l' 1,5 per cento , e ciò dipende probabilmente dal fatto che questo paese conserva un fortissimo spirito di lavoro. nel campo produttivo solo gli [...]

[...] le osservazioni fatte in proposito dall' onorevole Preti — è sceso nel terzo trimestre del 1975 intorno al 64 per cento (70,6 per cento nel secondo [...]

[...] trimestre e 77 per cento circa nella media de 1974): flessione che riflette la perdita di produttività del sistema e che può costituire in prospettiva [...]

[...] stesso periodo del 1974, una riduzione del numero degli occupati dello 0.8 per cento cui si accompagna una riduzione delle ore lavorate per addetto del [...]

[...] 6,5 per cento . nel contempo, il ricorso alla cassa integrazione guadagni nei primi dieci mesi dell' anno ha raggiunto circa i 300 milioni di ore [...]

[...] di effettuare erogazioni, nel corso del 1975, pari al 50 per cento di tale somma, da parte del Governo si è già provveduto ad inviare alla commissione [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 351 - seduta del 05-03-1975
Bilancio di previsione 1975 e rendiconto esercizio finanziario 1973
1535 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 351 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sono stati pari a 2.100 miliardi. se teniamo conto che nel 1973 la cifra era stata di 1.533 miliardi, dobbiamo dire che un aumento del 30 per cento [...]

[...] operativo il fondo regionale. l' Italia beneficerà del 40 per cento del fondo regionale. un impegno veramente notevole, del quale non credo si possa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questi compiti presenta tratti veramente ardui. l' azionista, come ho già detto, e quindi anche il possessore del 100 per cento delle azioni, non può [...]

[...] tenutosi nel marzo 1973, a Roma. da tale tabella che, ripeto, proviene da quella fonte, risulta che nel 1963 la TV incassò l' 11,2 per cento dei [...]

[...] proventi pubblicitari e nel 1970 il 16,9 per cento degli stessi. la stampa quotidiana, invece, dal 1963 al 1970 è passata — sempre secondo questi dati [...]

[...] — dal 38 al 28 per cento . cioè, mentre la TV ha guadagnato il 5,7 per cento , la stampa quotidiana ha perduto il 10 per cento . la stampa periodica [...]

[...] avrebbe guadagnato — ma subito dopo, onorevole ministro, le fornisco di ciò una spiegazione — passando dal 25,3 al 33,4 per cento . la stampa nel suo [...]

[...] insieme ha, tuttavia, perduto, passando dal 63 al 61 per cento . sa perché, onorevole ministro, la stampa periodica ha complessivamente guadagnato negli [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro dei beni culturali e ambientali Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 23-01-1975
Istituzione del ministero dei beni culturali
1162 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 328 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esattamente cento anni fa, di questi giorni, e fu per molti decenni la sola direzione generale della pubblica istruzione , quasi il nucleo di un piccolo [...]

[...] occupazionali di cento persone, licenziate con procedure certamente disinvolte. io risposi a quei sindacalisti: « aiutatemi a vostra volta, affinché [...]