Risultati della ricerca


5 discorsi per usa per un totale di 17 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quello che in tutto il mondo e negli USA stessi viene ormai definito un genocidio — lo ricordava poc' anzi l' onorevole Bertoldi — con una parola atroce [...]

[...] prestigio dell' Italia, ma lo stesso prestigio vostro; perché il giorno, che noi ci auguriamo vicino, in cui gli USA saranno costretti anche nel Vietnam a [...]

[...] non viene da noi, viene dal consigliere del presidente degli USA Henry Kissinger, il quale ha scritto nel suo ultimo libro, Policentrismo e politica [...]

[...] nella linea americana non ci sono. gli USA hanno dovuto accettare di ripresentarsi al tavolo di Parigi, ma continuano i loro bombardamenti, la loro [...]

[...] sappiamo anche che questa politica di guerra degli USA non ha prospettive e che non esiste soluzione al di fuori di una soluzione politica che abbia [...]

[...] soffre, una dichiarazione simile — che quel che essi ricercano è una soluzione che anche gli USA possano considerare onorevole. non ricercano l [...]

[...] ' umiliazione degli USA; vogliono una soluzione, però, che si fondi sul pieno e irrinunciabile riconoscimento del diritto sovrano del popolo vietnamita alla [...]

[...] meno, circa una pretesa aggressività dell' Unione Sovietica verso l' Occidente europeo. questa paura si è tradotta nella subordinazione agli USA. il [...]

[...] degli USA quanto nei confronti dell' Unione Sovietica . altro tema di fondo è quello di affermare una presenza nuova ed attiva delle forze del [...]

[...] , ha avuto cattiva stampa tanto nell' Europa occidentale quanto negli USA. il New York Times ha scritto che questo Governo dispone di una maggioranza [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Comunità Europea , il viaggio del presidente degli USA a Pechino introduce nelle attese dell' umanità un fatto nuovo che può avere i più fecondi sviluppi [...]

[...] soltanto, nel quadro dell' alleanza che si manifesta l' amicizia con gli USA, elemento costante della nostra politica estera . un importante passo avanti [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economica europea appare disposta a far credito agli USA, mediante assorbimento di dollari per importi e durata illimitati e senza garanzie di cambio [...]

[...] ; senza contare che sono rimborsabili in parte in dollari, cioè sostituendo ad essi crediti verso gli USA, e in parte in strumenti di riserva [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] o quanto meno una valutazione, come si usa fare, come io che ormai — ahimè! — sono anziano di questa Camera, ho sentito fare dopo ogni campagna [...]

[...] comunista o del comunismo, quando poi si usa, per i motivi che abbiamo detto, tanto riguardo e considerazione nei confronti del partito socialista da volergli [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . tutto ciò senza confondere l' amicizia con gli USA con l' atteggiamento nei confronti del dollaro; senza confondere le nostre giuste aspirazioni ad [...]