Risultati della ricerca


4 discorsi per qual per un totale di 7 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1519 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — tra l' altro, erano in maggioranza, e quindi qual era il loro dubbio? — a seguire la strada della procedura costituzionale: in tal modo avrebbero [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1520 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ritenevano, senza nulla comprendere, che potesse imputarsi ad un vecchio militante nella Democrazia Cristiana , qual è Guido Gonella, una piccola manovra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] merito) che esiste un vizio di costituzionalità relativo ai commi terzo e quarto dell' articolo 8 di questo disegno di legge . da venti anni, ogni qual [...]

[...] neppure da parte dei relatori nella loro responsabilità, che non si traducono in atti legislativi? qual è il concorso che dà alla formazione della [...]

[...] politico le capacità istituzionali dell' ente regione » ? qual è il nuovo mito politico ? perché noi siamo esperti in materia di vecchi miti politici non [...]

[...] partito comunista . ora io vorrei sapere: qual è il nuovo mito in base al quale, attraverso questa legge, si vuole amputare la funzione, all' articolo [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 17-06-1970
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] agitazioni sindacali non dimenticare che ripete i suoi poteri da un momento essenziale della sovranità del popolo, qual è il conferimento del mandato [...]