Risultati della ricerca


4 discorsi per lato per un totale di 8 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] scusi — la piccola, modesta (non meschina) lezione umana che deriva dai casi di questi giorni. ella ha visto la grande stampa: da un lato lo ha [...]

[...] giovani schiere di una partitocrazia, da un lato insofferente ed autoritaria, dall' altro mortificata e conformista oltre ogni limite, conformista per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1413 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' attenzione dei colleghi l' estrema gravità, signor presidente , di una sua affermazione. ella si è pesantemente contraddetto quando da un lato, rispondendo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] allora quell' ancoraggio che volevate respingere da un lato, rientra in scena dall' altro. e non si tratta soltanto della Corte dell' Aja (e anche quello [...]

[...] Gasperi in poi, ci abbiano mentito, o se abbia mentito, per caso, il signor Magnago. da un lato infatti vi è la parola di tutti i presidenti del [...]

[...] lato abbiamo avuto i dirigenti della Sudtiroler Volkspartei — ne riparlerò tra poco — i quali in un primo tempo hanno dato atto all' Italia [...]

[...] lato diciamo ipocritamente di essere a posto con la coscienza, perché l' accordo De Gasperi-Gruber è stato del tutto adempiuto, e dall' altro, come [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la questione non solo è astratto, ma ambiguo e, al limite, oggettivamente non democratico, per gli elementi di qualunquismo, da un lato, e di [...]