Risultati della ricerca


5 discorsi per logica per un totale di 11 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , che noi non ci rendiamo conto dell' umano travaglio dei convertiti di tante ore e di tante occasioni che sono costretti dalla logica medesima delle [...]

[...] coerenti e sono costretti dalla logica della conversione e dalla logica della coerenza imposta loro dal loro stesso partito a smentire se stessi nel [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dissociazione. devo dire che comprendo la logica cui porta un sistema di blocchi, che garantisce la sicurezza di una situazione. non sarei così leggero da pormi [...]

[...] « missine » ); la pace è affidata alla sua possibilità di inserirsi nella logica dei blocchi e di spingerli alla coesistenza e a conquistare altre [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ministro ieri, il punto di arrivo possa anche essere un punto di partenza , questo è nella logica e nella dialettica. non vi sono in politica, nemmeno [...]

[...] anche qui in sede interna — l' atteggiamento delle altre potenze firmatarie. noi dobbiamo pensare, sulla base di questi precedenti e della logica, che [...]

[...] ...... la interpretazione data dalla AIEA. lo ha già detto, lo sappiamo. e le pare niente? ma rientra — io penso — nella più normale logica. io ho [...]

[...] da un trattato-capestro quale quello che ci apprestiamo a firmare! se questa è la logica, mi domando come il ministro degli Affari esteri possa [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 829 - seduta del 27-02-1968
Sul bilancio dello stato
714 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 829 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] futuri, costituiscono l' essenza della programmazione. li abbiamo mai affrontati questi problemi nella loro coerenza logica? abbiamo mai visto e ordinato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] qualsiasi settore siano state determinate, interno od esterno alla maggioranza, hanno sempre proceduto secondo questa dialettica e secondo questa logica [...]

[...] replica . è nel suo stile, nel suo costume, nel suo garbo, ma è anche nella logica di questa situazione politica che vuole che nulla di ciò che il [...]