Risultati della ricerca


4 discorsi per capire per un totale di 7 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 718 - seduta del 14-07-1967
Situazione politica internazionale
706 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 718 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] trattato non si farà, al momento dell' acuirsi di conflitti locali. non bisogna essere profeti per capire che i focolai accesi rimarranno accesi ed altri [...]

[...] socialisti tedeschi abbiano avallato una impostazione di questo genere. mi meraviglia. non riesco a capire il fatto che, mentre la sinistra francese [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 02-05-1967
Sul SIFAR
1384 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 668 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] stati, in un giro così breve di giorni, tanto da far capire a tutti taluni collegamenti che potevano anche — se volevate mantenere il segreto — essere [...]

[...] definizione precisa; mi sembra però che successivamente l' abbia corretta o addirittura contraddetta: ecco perché ho finito per non capire molto. ella ha [...]

[...] arcaico, potrei anche capire, ma si tratta di un testo moderno. seconda domanda: per iniziativa di chi ha avuto luogo la deviazione? ella non ha risposto [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 02-05-1967
SIFAR
704 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ci siamo mossi: cioè non abbiamo guardato in faccia alcuno, in particolare il generale De Lorenzo . si può capire perché oggi siamo oggetto degli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] davvero si sia abbandonata la strada della democrazia parlamentare , si sia in un regime di partitocrazia, allora io non riesco a capire perché, quando una [...]