Risultati della ricerca


4 discorsi per usare per un totale di 5 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 567 - seduta del 02-12-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
773 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 567 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fatalmente limitate e condizionate dalla nostra capacità di usare bene, in modo cioè non dispersivo, i mezzi che in determinate circostanze possono essere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiederci, senza usare o usando il meno possibile vocaboli tecnicamente preziosi, in sostanza che cosa accadrà il giorno in cui questa legge dovesse [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esplorare nuove possibilità di intese in un momento in cui il futuro è ancora tanto incerto, dobbiamo però usare la cautela di non indebolire esistenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ritenuto di criticare, che erano certo più duttili e meno intransigenti (se vogliamo usare questa terminologia) delle nostre, ma che comunque, nei confronti [...]

[...] vita culturale, di professare e di praticare la loro religione e di usare la loro lingua » . ma al tempo stesso l' articolo aggiunge: « si è pensato [...]