Risultati della ricerca


6 discorsi per pericolo per un totale di 12 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
772 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] risposta al pericolo che si avverte è lo stringersi di un fronte unito appunto per la libertà, la pace e la generale sicurezza in Europa. di fronte [...]

[...] alla loro collaborazione, con l' allentamento dei vincoli che invece vogliamo stringere, per affrontare insieme quello che riteniamo un comune pericolo [...]

[...] fossero indotti a ritenere che le stesse misure possano rappresentare non tanto un danno, quanto anche solo un potenziale pericolo per la salvaguardia [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] prigionieri americani, messa in pericolo, potesse inasprire la già grave situazione, si intervenne presso i tre governi membri della commissione di [...]

[...] azione per sbloccare la trattativa; e proporre soluzioni che provvedessero a fissare la situazione esistente, prevenendo il pericolo del sorgere di [...]

[...] di elaborare vie e metodi per porvi rimedio e significare quindi un serio pericolo per lo svolgimento stesso di armoniose relazioni internazionali. è [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 567 - seduta del 02-12-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
773 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 567 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per se stessi pericolosi e richiedono una attenta e severa vigilanza. se questi livelli, che sono già di pericolo, dovessero essere superati e [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alti, che non possono essere ingabbiati dallo scontro di forze politiche così modeste, quali sono le nostre. il pericolo è un altro: è che la [...]

[...] , di un grave pericolo che noi corriamo. state però attenti, amici socialisti: non si può dialogare, non si può collaborare con chi non ha chiara qual è [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituita in un momento di grave pericolo per il mondo occidentale. contro talune pessimistiche previsioni, essa non ha minacciato la pace, l' ha [...]

[...] intesa. se si tratta invece, non dirò di una minaccia, ma almeno della indicazione di un pericolo, rispondiamo che non lo temiamo, perché crediamo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica, ma contro questo pericolo, accanto al controllo sulla costituzionalità delle leggi regionali realizzato in modo così autorevole dalla Corte [...]