Risultati della ricerca


4 discorsi per carta per un totale di 10 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] determinato programma. il Governo vuole che il Parlamento assuma un impegno più vasto. vedremo poi se ciò sia compatibile con la Carta Costituzionale [...]

[...] di vista istituzionale — ed è questo l' argomento di cui stiamo parlando — ? si innovi, ci sono le strade, nulla vieta di modificare la nostra Carta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] qualsiasi dei mezzi contemplati dalla Carta dell' Onu, incluso il ricorso alla Corte internazionale di giustizia » . punto 3): « parimenti [...]

[...] Costituzione ad osservare le norme del diritto internazionale e soprattutto le norme contenute nella Carta dei diritti dell' uomo a proposito di tutela [...]

[...] Italia nel quadro dei diritti delle minoranze nel mondo governato dai principi della Carta dell' Onu. l' Avvocato dello Stato (sebbene, trattandosi di [...]

[...] , dicevo, addebitano all' Italia impegni che non risultano né dalla nostra Carta Costituzionale né dal diritto internazionale vigente, e che sono [...]

[...] stata chiarita in modo del tutto sodisfacente. il diritto di autodecisione, riservato in modo ufficiale a tutti i popoli dalla Carta mondiale, » (e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] loro raccomandazione del 1960, hanno indicato la Corte di giustizia dell' Aja fra i mezzi pacifici previsti dalla Carta delle Nazioni Unite , ai quali [...]

[...] di ogni altra sentenza internazionale o lodo arbitrale, in quanto la Carta delle Nazioni Unite prevede che il Consiglio di sicurezza possa [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] principi di pace che la Carta di San Francisco difende, la delegazione italiana all' Onu, fin dal settembre 1965 si è domandata se una questione di così [...]