Risultati della ricerca


6 discorsi per La Via per un totale di 12 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
772 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Alto Adige sbarri la via al terrorismo: ma possiamo sperare che ne renda più difficile il verificarsi e opponga ad esso, in un giudizio di riprovazione [...]

[...] atteggiamento all' Onu e le conclusioni di quella assemblea. ebbene, noi eseguiamo la decisione in atto fin dal 1960, battendo la via del negoziato che è la prima [...]

[...] rapporti amichevoli e fiduciosi tra i due paesi, di spianare la via all' unità dell' Europa democratica, di combattere i pericolosi fermenti di una [...]

[...] ci promette il rapido superamento delle nostre difficoltà, ma ci indica chiaramente la via da seguire. è una linea di fermezza e di giustizia, che darà [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alla sua vita, perché altrimenti avrebbe scelto la via che noi suggeriamo, la via della mozione, la via della dichiarazione o del voto di fiducia su un [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Sull'Alto Adige
698 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] crediamo che la via scelta sia la migliore, la più democratica possibile; e auspichiamo che, superate volta per volta queste difficoltà, toccato il [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un formale mandato di costituire il Governo. si trattava di accertare se alcuni ostacoli, che sbarravano la via all' attuazione della formula [...]

[...] la via per la conquista democratica del potere, com' è appunto nel nostro sistema, non è ammissibile che si parli di una delusione popolare che metta [...]

[...] diffusione delle armi nucleari nel mondo, l' Italia ha indicato anche la via sussidiaria di una volontaria moratoria nucleare unilaterale, la quale [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trovare con buona volontà e ragionevoli sacrifici la via dell' intesa e della collaborazione feconda. s' intende bene che si tratta pur sempre di una [...]

[...] sodisfa correttamente interessi comuni e quel che spiana la via alla confusione ed all' avventura? ho detto e torno a dire che i rischi sono grandi, ma che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Sud Tirolo è un problema che può dimostrare se sono il diritto e la giustizia ad avere il sopravvento e se le trattative costituiscano la via [...]