Risultati della ricerca


4 discorsi per onu per un totale di 28 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 25-09-1964
1376 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 202 20 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cui l' Austria solleva contestazioni, l' Italia non può non accettare le raccomandazioni dell' Onu. a questo punto il problema si aggrava e si [...]

[...] allarga; né è possibile non riferirsi a come si svolse a suo tempo il dibattito all' Onu, e a quelle che furono la posizione del governo italiano e la [...]

[...] risoluzione finale dell' Onu in quell' occasione, perfettamente vero che il governo italiano dell' epoca non era il fausto e felice Governo di [...]

[...] fronte all' Assemblea dell' Onu e l' Assemblea dell' Onu abbia votato determinate risoluzioni. ho l' impressione che, con tutta la sua cura e [...]

[...] meticolosità, il signor ministro degli Esteri non abbia avuto il tempo di rileggere la risoluzione a suo tempo votata dall' Onu. non dico che egli non abbia [...]

[...] avuto il tempo di rileggere le dichiarazioni allora rese all' Assemblea dell' Onu dall' onorevole Gaetano Martino , capo della nostra delegazione, o dall [...]

[...] però che egli possa aver trascurato, nella sua cura e meticolosità, la risoluzione dell' Onu approvata il 27 ottobre 1960. quella risoluzione (né da [...]

[...] allora risulta che l' Onu abbia approvato altre risoluzioni in merito al problema dell' Alto Adige contiene ai punti 2) e 3) le seguenti precise [...]

[...] indicazioni: 2) l' Onu raccomanda che, nel caso che i negoziati di cui al paragrafo precedente non conducano a risultati sodisfacenti entro un ragionevole [...]

[...] qualsiasi dei mezzi contemplati dalla Carta dell' Onu, incluso il ricorso alla Corte internazionale di giustizia, o qualsiasi altro mezzo pacifico di loro [...]

[...] sostanzialmente e formalmente cadere questi due punti della risoluzione approvata nel 1960 dall' Onu: tanto più in quanto essi (come dissero allora la diplomazia [...]

[...] , il Governo e tutta la stampa governativa italiana) rappresentarono un successo italiano all' Onu nei confronti delle diverse richieste e pretese [...]

[...] volevamo allora (lo dicemmo in questa Aula) che l' Italia accettasse di farsi trascinare dinanzi al tribunale dell' Onu dall' Austria a proposito di un [...]

[...] si portasse all' Onu e avevano avuto ragione i negoziatori. sono passati quasi quattro anni. il punto 2) parla di « ragionevole periodo di tempo [...]

[...] trattative e si giunga non ad una arbitraria iniziativa italiana, ma a quell' iniziativa che l' Onu ha raccomandato? perché il governo italiano attraverso il [...]

[...] , si è riferito agli impegni derivanti all' Italia dalla risoluzione dell' Onu e non ha avuto la « meticolosa cura » di riferirsi ai diritti che ci [...]

[...] abbiano riletto il terzo punto della risoluzione dell' Onu, dove si raccomanda all' Italia e all' Austria di astenersi « da qualsiasi atto che possa [...]

[...] verde » sull' Alto Adige , e soprattutto in sede Onu, circa corresponsabilità ufficiali austriache negli attentati verificatesi negli ultimi tempi e che [...]

[...] riuscirono a far respingere la dizione « minoranza austriaca » contenuta nel testo della risoluzione votata dall' Onu interessante rilevare che a ciò [...]

[...] tranquillamente dell' Onu. infatti, intere nazioni sono scomparse nell' Urss e non se n' è parlato più. ed allora credo che non sia possibile parlare di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 242 - seduta del 04-12-1964
Bilancio di previsione della Stato per l'anno 1965
1161 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 242 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] governo di Pechino, riconoscimento delle credenziali dei rappresentanti della Repubblica popolare cinese all' Onu, sorte del Governo dell' isola di [...]

[...] continueranno a votare contro il riconoscimento delle credenziali dei delegati della Repubblica popolare cinese all' Onu. infine, vi è il problema della [...]

[...] riconoscimento delle credenziali dei delegati all' Onu si distingue da quello del riconoscimento diplomatico. ad esempio, l' Olanda che ha un ambasciatore [...]

[...] indurci a modificare questa valutazione proprio alla vigilia del voto nella diciannovesima Assemblea dell' Onu ? anche questo è un interrogativo che ci [...]

[...] cinese nell' Onu possa essere appropriatamente risolto solo quando sia stata trovata una soluzione anche agli altri problemi che tale evento porterà [...]

[...] tempestivamente preso in considerazione nel senso di mantenere una rappresentanza autonoma all' Onu, esiste dunque la possibilità di contribuire allo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 25-09-1964
1377 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dibattito all' Onu del 1960 — chiarito fino in fondo il loro scopo. essi si muovono lungo un indirizzo revisionistico, di tempo in tempo lo attenuano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] internazionale, all' Onu e nelle conversazioni con l' Austria. io adesso, signor ministro, esaminerò la relazione della Commissione dei 19 e devo chiedere [...]