Risultati della ricerca


4 discorsi per classe per un totale di 10 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 23-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
683 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 170 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] i sindacati e la classe lavoratrice hanno bisogno di un processo di sviluppo più equilibrato per avere un avvenire sicuro — ed è vero, ché altrimenti [...]

[...] processo di sviluppo continui sulle linee precedenti; è nell' interesse della classe operaia . un problema difficile; lo si può risolvere, ma lo [...]

[...] sindacati, e per essi là classe lavoratrice , a farne le spese, perché quando la politica tradizionale determina un processo deflatorio o di perdita di potere [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 08-04-1964
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
682 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 122 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] disoccupazione alla nostra classe operaia . ecco perché il problema comporta un profondo esame da parte nostra. in certo senso la destra presenta lo [...]

[...] prenda seriamente corpo la minaccia di un processo di recessione, di disoccupazione operaia, evidentemente facciamo una politica che la classe [...]

[...] fare una politica di tal genere. v' è un errore che dipende dalle condizioni generali, si marci verso la disoccupazione. non possiamo portare la classe [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dopoguerra da tutta la classe dirigente della Sudtiroler Volkspartei . non siamo noi a dirlo, ma i precedenti governi l' hanno detto; l' hanno [...]

[...] , principale imputato al processo di Milano. la classe dirigente ufficiale della Sudtiroler Volkspartei è imputata proprio di faziosità antitaliana. è [...]

[...] Berloffa, dati i suoi rapporti di amicizia con la Sudtiroler Volkspartei , che una larga parte della classe dirigente della Sudtiroler Volkspartei [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] significativa delimitazione di maggioranza. la nostra fisionomia è ben precisa. non abbiamo fatto scelte di classe, ma solo di libertà e di dignità umana, le [...]