Risultati della ricerca


4 discorsi per logica per un totale di 12 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratica attraverso la soluzione di alcuni problemi di fondo della vita nazionale. tali governi per la logica stessa dei loro programmi, per la loro [...]

[...] così investito, per la logica della situazione, di una responsabilità permanente di Governo che corrode il senso di autocritica dei dirigenti, i quali [...]

[...] Democrazia Cristiana . se qualche dirigente della sinistra della Democrazia Cristiana viene meno al suo impegno verso la logica di una politica di [...]

[...] alla reazione sui fatti d' Ungheria, reazione che, purtroppo, a nostro avviso, non ha avuto lo sbocco che era nella logica delle cose, non mi riferisco [...]

[...] aridi e meschini, senza respiro e senza anelito umano, di governi che per la loro stessa logica devono rimpicciolire i loro dirigenti, di governi per [...]

[...] questa illusione che ha portato un uomo della sinistra democristiana a formare un Governo monocolore, il quale, nella logica della sua impostazione [...]

[...] , perché essa è nella logica delle cose, nella coscienza di un numero sempre crescente di lavoratori, nella volontà dei partiti democratici, anche se tale [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
1154 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] manovra ed ha posto il problema nei suoi veri termini. il Governo, travolto dai propri errori e dalla logica della sua politica, si è trovato di [...]

[...] non soltanto alla logica e al buon senso ma alla stessa coscienza morale. si ritorna così, onorevoli colleghi , al punto di partenza , e cioè la causa [...]

[...] consapevole. la logica, il buon senso vorrebbero che tutte le forze veramente desiderose di dare non soltanto una tregua provvisoria, ma l' avviamento ad [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 05-05-1960
1153 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 273 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] votare. la logica vorrebbe che, anche a conclusione del dibattito che ora si inizia, lo stesso gruppo parlamentare della Democrazia Cristiana depositasse [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlamentare che avranno la loro logica conclusione nella svolta a sinistra voluta dalla parte più animosa, più numerosa, più viva del paese; certezza che [...]