Risultati della ricerca


5 discorsi per chiarezza per un totale di 6 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , anche politica di pace. mentre vecchie e nuove minacce pesano sul mondo, la solidarietà, la chiarezza e la lealtà degli alleati sono condizioni [...]

[...] il comunismo da una posizione di esemplare chiarezza democratica e di dignità morale, senza che cada su di noi, su nessuno di noi, anche solo il [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] generale ricordato dall' onorevole Malagodi, non possono non trovare concorde un Governo che si è proposto di approfondire la chiarezza e la correttezza [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] battaglia politica che egli ha condotto all' interno del suo partito e fuori, al fine di arrivare a posizioni di maggiore chiarezza e di maggiore [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiarezza e senso di equilibrio i limiti del loro mandato, le forze politiche a cui fanno appello, gli obiettivi programmatici a cui tendono. ella invece [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in un certo senso, per ciò che si riferisce alla moralità e alla chiarezza dei rapporti politici, direi che sarebbe perfino da preferire un Governo [...]