Risultati della ricerca


4 discorsi per ultima per un totale di 9 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di allargare la base democratica. tale tentativo, lo sappiamo, urta e probabilmente urterà contro ostacoli gravissimi, ma se, in ultima analisi [...]

[...] questo. entrano certamente in gioco i mezzi di difesa e lo sviluppo della tecnica produttiva. ma, in ultima analisi, vincerà in questa grande [...]

[...] piano inclinato che porta ad alternative totalitarie. e la destra non speri che i benefici, in ultima analisi, saranno suoi. vedremo bene questo [...]

[...] reazionarie e le degenerazioni totalitarie; marcerà ancor più deciso per la rinascita di una ancor più valida politica di centrosinistra. in ultima [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 16-10-1959
politica estera
1151 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 210 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pur vero che indirettamente dipendono dalla volontà dei popoli, volontà che è, in ultima analisi, determinante nella politica di tutti i paesi [...]

[...] progresso tecnico — cioè che vi è oggi una sopravalutazione di un certo sviluppo tecnico che, in ultima analisi, se allarga le conoscenze teoriche è [...]

[...] risolvere il problema della condizione umana. i partiti democratici debbono rendersi conto che, in ultima analisi, vincere nel mondo chi avrà dato la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
1229 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ponendo una serie di nuove condizioni. lascio stare gli altri episodi per venire all' ultima dichiarazione, che venne fatta il 10 gennaio 1955 dal [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
1363 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nelle sue origini, accettava di convivere al Governo con quella Democrazia Cristiana che durante la campagna elettorale (anche durante l' ultima [...]