Risultati della ricerca


4 discorsi per centrale per un totale di 7 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] offrire delle contropartite tali da lasciare immutati i rapporti di forza esistenti è semplicemente utopistico. a me pare sia questo il criterio centrale [...]

[...] disoccupazione. dove trovare i capitali (arrivo al punto centrale della mia argomentazione) per gli enormi investimenti necessari a risolvere questo [...]

[...] democrazia. ma vengo alla conclusione e a quella che può essere considerata l' ispirazione centrale della politica di questo Governo. questo Governo chiude a [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 16-10-1959
politica estera
1151 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 210 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , nella Siberia centrale, durante il quale egli ha appunto detto quanto sia difficile porre il problema nel modo in cui lo possiamo intendere noi. egli [...]

[...] ingiustizie che il loro governo compie a danno di alcuni popoli dell' Europa centrale. ma l' Occidente può fare questo se, a sua volta, si presenta [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] possibile (mi scusi, onorevole ministro) continuare ancora il discorso sulle differenze fra l' Italia settentrionale, Italia centrale e Italia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
1363 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] centrale che è la partitocrazia, rappresentata dai rapporti fra i partiti, dagli intrallazzi tra i partiti, dalle beghe tra i partiti. nel sottofondo [...]