Risultati della ricerca


6 discorsi per regioni per un totale di 27 occorrenze

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] considerazioni sulla politica interna si sono concluse con un ampio dibattito sulle regioni. a destra l' onorevole Degli Occhi , l' onorevole Bruno Romano [...]

[...] delle classi dirigenti , dell' istituzione delle regioni. citi anche Luigi Einaudi quando parla di regioni, onorevole Malagodi. se fossi stato d' accordo [...]

[...] d' accordo sulle regioni. questa è un' altra questione. penso che forse l' onorevole Malagodi non abbia citato in questa contesa materia l' onorevole [...]

[...] tema delle regioni non l' ha toccato per non trovarsi in contraddizione col segretario del suo partito, visto ciò che sostenne, proprio in materia di [...]

[...] . ora la sinistra, per le regioni, chiede se le facciamo o no. ma dieci anni fa diceva: no! tanto è vero che gli argomenti che abbiamo udito impiegati [...]

[...] ' estrema sinistra . infatti ho detto che ora voi lo volete. nei confronti delle, regioni procederemo secondo l' iter che ci siamo tracciati; e nel corso di [...]

[...] regioni annualmente costeranno non meno di 500 miliardi di lire . io non credo che questa sia la spesa; ma dato che dovremo poi fare una lunga discussione [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] progresso, cioè pace, le popolazioni delle regioni meridionali e delle zone depresse , allorché han votato i programmi per ulteriori sviluppi. han [...]

[...] Costituzione e dai pronunziati della Corte costituzionale . per quanto attiene agli adempimenti sulle regioni, lo stato degli atti indica l' iter che [...]

[...] correttamente deve essere seguito dal Governo. prima bisogna perfezionare e consolidare l' ordinamento e la vita delle quattro regioni a statuto speciale già [...]

[...] istituzione delle altre regioni a statuto normale elencate nell' articolo 191 della Costituzione. per adempiere il primo ricordato dovere il Governo [...]

[...] delle regioni a statuto speciale il Governo presenterà nei prossimi mesi la legge istitutiva della regione Friuli Venezia Giulia . per preparare gli [...]

[...] legge sulla elezione e costituzione dei consigli regionali e l' inserimento organico nelle regioni delle province. circa la funzionalità del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disuguaglianza, anche in condizioni disperate, come oggi sta avvenendo nelle regioni del Medio Oriente . questi sono i fatti di cui i gruppi dirigenti dell [...]

[...] . avete dimenticato il piano quadriennale dell' Eni per lo sviluppo delle regioni meridionali , avete dimenticato persino l' impegno contenuto nell [...]

[...] . siamo giunti così, toccando il tema delle regioni, all' ultima delle critiche di fondo che vi rivolgiamo, e che riguarda l' assenza di un impegno [...]

[...] socialdemocratiche. per quanto si riferisce alle regioni, è necessario si rafforzino le regioni a statuto speciale già esistenti, dando sodisfacimento alle [...]

[...] dei diritti etnici della minoranza italiana che vive nella Jugoslavia. ma per le altre regioni, come stanno le cose? ci dite che verrà fatta una [...]

[...] prendere il potere, giurato fedeltà alla Costituzione? amerei saperlo, perché la Costituzione dice, all' articolo 115, che le regioni sono costituite con [...]

[...] l' applicazione della Costituzione per l' attuazione dell' ordinamento regionale. ci sarebbero in questo caso, egli dice, alcune regioni, non so quali [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavoratore contro gli arbitri e le discriminazioni del datore di lavoro , alla giusta causa per i casi di licenziamento. per le regioni, il presidente del [...]

[...] regioni a regime speciale; il poi alla creazione della regione Friuli Venezia Giulia , che dovrà contemplare, a nostro giudizio, uno statuto particolare per [...]

[...] la città e per la zona di Trieste; l' indi alle regioni ordinarie, quelle a proposito delle quali non dovrebbero sorgere le controversie suscitate da [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Presidenza del Consiglio , nella legge sindacale, negli adempimenti sulle regioni, nella tutela della dignità dei cittadini, nella moralizzazione della [...]

[...] paesi. si tratta di regioni dove, accanto a piccoli nuclei di ricchi, vive una massa in condizioni miserabili. è quindi sul fronte politico e sociale [...]

[...] . si tratta di regioni che aspirano all' industrializzazione e dove la mancanza di una borghesia dà un rilievo propagandistico enorme alle realizzazioni [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] veramente che una sovrattassa di questo genere, in un paese in cui esistono regioni con un' automobile per mille abitanti, sia veramente antidemocratica [...]