Risultati della ricerca


5 discorsi per centrale per un totale di 10 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 05-02-1958
politica estera
1147 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 712 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] o nella Russia centrale, un controllo serio sui suoi armamenti. ora, tutto questo non toglie però che noi dobbiamo negoziare il disarmo, anche se in [...]

[...] . si tratta di avvenimenti che potrebbero ripetersi nell' Europa centrale. vogliamo o non vogliamo tentare di risolvere questi problemi? pensate a quello [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
1146 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] America e Russia (almeno sotto l' aspetto nucleare) dell' Europa centrale, viene prospettato come il toccasana della situazione internazionale, senza [...]

[...] militari la cui efficacia non è dimostrata ma il cui effetto sarebbe di confermare la situazione malsana nella quale si trova l' Europa centrale da 10 [...]

[...] ottenere un risultato positivo con lo sganciamento nell' Europa centrale degli eserciti dell' Oriente e dell' Occidente? è possibile un risultato positivo [...]

[...] alla soluzione dell' unità tedesca, allora potrebbe essere accolta senza riserve. ricordiamo qual è la situazione dell' Europa centrale. l' occupazione [...]

[...] pace nel mondo. il problema tedesco è il problema centrale della politica europea e forse della pace mondiale. se lo sganciamento dovesse essere [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 05-02-1958
politica estera
841 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] disatomizzazione di una zona dell' Europa centrale; quella di più vasta portata dei laburisti inglesi e dei socialdemocratici tedeschi, per la creazione [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , si sta, non dico scivolando, ma affacciandoci alla soglia di quello che è stato il nucleo centrale del nostro dibattito, quello cioè intorno alla [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 29-01-1958
Politica estera
1225 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 707 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] americana. tutta la analisi della situazione culmina in un' affermazione centrale: « noi possediamo oggi quello che si potrebbe chiamare il più potente [...]