Risultati della ricerca


7 discorsi per categorie per un totale di 13 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di fronte ad una norma che stabiliva un limite all' elettorato attivo e passivo per alcune categorie per 5 anni; ci troviamo ora di fronte ad un [...]

[...] , quando il relatore di maggioranza scrive che la Costituzione non ha inteso regolare l' elettorato passivo a proposito di queste categorie di cui ci [...]

[...] relative all' elettorato passivo delle categorie di cui ci occupiamo con la disposizione transitoria , secondo comma, disposizione costituzionale [...]

[...] dovevano essere esclusi dai diritti elettorali, ma volle con un ordine del giorno vincolativo (e lo dichiarò l' onorevole Ruini) fissare le categorie. era [...]

[...] categorie ineleggibili, e lo ha dichiarato lo stesso presidente della Commissione , esattamente nella preoccupazione che il futuro legislatore potesse con [...]

[...] anche per questa che è l' unica norma di tal genere che è stata fissata dalla Costituzione, ed è stata fissata anche nelle categorie cui poteva riferirsi [...]

[...] voluto in una apposita norma transitoria fissare i limiti di tempo e le categorie politiche a cui potevano riferirsi le ineleggibilità in quanto, quando [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
824 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trascinare l' America e il mondo « in pesanti responsabilità » . questo voto è dato mentre tutte le categorie salariate hanno gravi richieste da [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
826 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlamentari . le categorie più misere del nostro paese non possono aspettare a lungo che noi ci mettiamo d' accordo perché i problemi fondamentali [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incontro alle categorie lavoratrici, si è già dimostrato perfettamente rispondente alle esigenze delle categorie economiche, le quali hanno [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mezzo di facilitazioni di credito e di altre iniziative di sostegno, sotto forme diverse, delle particolari categorie. per l' artigianato è importante che [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decisa la distinzione tra sciopero politico e sciopero economico e la distinzione tra le varie categorie di lavoratori, vale a dire i dipendenti dello [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vari settori economici e di accrescere la capacità di consumo delle categorie a redditi più bassi e a quello della politica degli scambi con l' estero [...]