Risultati della ricerca


6 discorsi per germania per un totale di 16 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Nenni verso sinistra desta le più gravi preoccupazioni. certo se fossimo in una situazione simile a quella della Gran Bretagna , della Germania, della [...]

[...] citato anche l' Austria, dove esiste un tal governo. se fossimo in una situazione — dicevo — simile a quelle di Gran Bretagna , Germania, Francia [...]

[...] : Germania, Austria, Cina. vi è un avviamento; possiamo augurarci che esso continui, possiamo favorirlo. ma innegabilmente ci troviamo in una fase [...]

[...] ' esercito; però siamo stati noi ad approfittare dell' iniziativa francese, di questa volontà di risolvere il problema della Germania attraverso un esercito [...]

[...] ' importazione di fini da coke dalla Germania con riduzione con l' esborso di dollari e situazione più favorevole della nostra esportazione e nella [...]

[...] . relativamente a quest' ultima ed alla Germania il cancelliere dello scacchiere ha dichiarato che nel pensiero del governo britannico , la migliore [...]

[...] sicurezza di tutti i paesi interessati consiste nella più stretta associazione possibile della Germania, sia come Repubblica federale , sia come Germania [...]

[...] 1937 a quintali 11 milioni e 40 mila del 1951. l' esportazione di tali prodotti verso la Germania. che era prima della guerra, anche per ragioni [...]

[...] si pensi che questa volta si tratta della sola Germania occidentale . l' onorevole Covelli ha trovato che è necessaria una animazione, una energia [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fondo della questione tedesca, si può pensare che tanto la formula russa (Germania neutralizzata), quanto quella americana (Germania inserita nel [...]

[...] sistema occidentale), quanto quella dei socialisti democratici tedeschi (Germania unita senza condizioni) dovranno conciliarsi in una formula di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
826 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ed a questo movimento ha dato un impulso notevole, in questi giorni, l' accordo intervenuto fra la Germania-est e l' Unione Sovietica . lo Stato [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Olanda del 62 per cento , in Norvegia del 57, in Danimarca del 55, in Svizzera del 50, in Finlandia del 40, in Svezia del 35, nella Germania [...]

[...] vicini, del periodo che passa dal 1948 al 1951, il quadro è analogo, ed è anche qui spaventoso. nella Germania occidentale , in questi tre ultimi anni [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema della CED, senza negare le difficoltà che si profilano riguardo al problema della unificazione tedesca e dei rapporti della Germania con la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Germania di Bonn o dagli aiuti alla Spagna: fanno parte di una politica nelle spire della quale la questione del territorio di Trieste, anziché risolta, è [...]