Risultati della ricerca


6 discorsi per limite per un totale di 11 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di fronte ad una norma che stabiliva un limite all' elettorato attivo e passivo per alcune categorie per 5 anni; ci troviamo ora di fronte ad un [...]

[...] ' altra norma che non stabilisce più alcun limite per l' elettorato attivo e stabilisce un limite per l' elettorato passivo. vi è, dunque, una duplice forma [...]

[...] e difficile. non è ben chiaro il limite fra la ineleggibilità e la incompatibilità. ma una cosa ella sa: che in tanto l' Assemblea costituente ha [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] straordinarie, purché sia fondata su un principio di fiducia, su un principio essenzialmente democratico. voi dite: dov' è questo limite? chi può [...]

[...] democratici la coscienza anche del limite, in questa misura? ho sentito con stupore l' esposizione — o la perorazione — fatta con molta eleganza e con [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
824 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Camera fissasse alla prima Commissione un limite di tempo assai ristretto, con un procedimento mai prima di ora usato. avete negato alla commissione anche [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] votazioni, cioè il raggiungimento del quorum necessario per il conseguimento del premio di maggioranza . qui è stato fatto un caso limite: sarà cioè [...]

[...] sufficiente un voto per ribaltare la maggioranza e determinare il premio. ed è stato fatto anche un altro caso limite: questo voto potrebbe essere un voto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] andavano bene, che non potevano andar meglio, che ormai si era sul limite di un benessere raggiunto attraverso la ormai compiuta ricostruzione. dall [...]

[...] limite, che segni un punto di arresto nel peggioramento della situazione. il trattato ha peggiorato la situazione preesistente; l' occupazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza non raggiungerà il 50 per cento , potrà arrivare al 48 e anche al 46 per cento . si potrebbe, poi, perfino pensare al caso limite, che [...]