Risultati della ricerca


6 discorsi per uso per un totale di 10 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1335 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ora in discussione considera ricostituito il partito fascista anche mediante manifestazioni che esulino dall' uso della violenza. l' emendamento [...]

[...] ricostituito, oltre che ponendo in essere un' associazione che attua l' uso della violenza, anche attraverso altre forme come l' apologia, i riti, o le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 929 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1339 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 929 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essere considerati fascisti, ma è largamente e innocentemente in uso presso la popolazione. mi sembra che norme simili non servano affatto a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] aggiungeva ancora: « i quali (comportamenti esterni) per l' uso dei mezzi violenti rappresentino un pericolo effettivo per l' ordine democratico e [...]

[...] ' uso di mezzi violenti in questa legge non è specificamente richiesto per individuare la ricostituzione del partito fascista , tanto è vero che l [...]

[...] ascoltarmi. l' epiteto o il termine di fascista per gli avversari politici io non lo uso nemmeno per comodità polemica. non ho nessun pensiero [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituente questo comma fu discusso, che esistono i verbali di quella discussione e che, come è d' uso, si può e si deve risalire a quei verbali per dare un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' altra tesi, secondo cui il Governo avrebbe potuto fare uso dei suoi poteri discrezionali, dei poteri conferitigli dal codice penale vigente, dal testo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] partiti minori, ma sono loro che si chiamano così e mi perdoneranno se, per definirli, uso gli stessi termini che essi usano così volentieri per [...]

[...] insanabilmente diviso da quella che è uso chiamare la estrema destra cioè il Movimento Sociale e il partito monarchico , per il fatto che la estrema [...]