Risultati della ricerca


5 discorsi per cento per un totale di 17 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza del 52 per cento , come quella che egli presume possa essere raggiunta dai partiti del centro, sarebbe in condizione di non governare il [...]

[...] del suo ragionamento egli avrebbe dovuto ammettere che l' ipotetica maggioranza del 52 per cento , alla quale egli si riferiva, non può governare il [...]

[...] certamente è il suo pensiero, e che cioè la maggioranza del 52 per cento non basta per governare da quando la Democrazia Cristiana non è più, secondo la [...]

[...] maggioranza in base ai voti validi, ciò che vi permetterà di trasformare il dogma del 51 per cento eguale 65 per cento nel dogma 45 per cento eguale 65 per [...]

[...] cento . avete tutto previsto: anche il prezzo da pagare agli « utili parenti » . avete messo in magazzeno la Corte costituzionale e il referendum, e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] potete avere ragione), nasce dal presupposto che le sinistre, da sole, il 50 per cento dei voti non possono raggiungerlo. perché se voi foste convinti o [...]

[...] cento , voi questa legge non la fareste. e se voi foste così folli da presentarla, qualcuno vi avrebbe indotto a ritirarla, qualcuno non vi [...]

[...] cose vadano, non potranno nelle prossime elezioni raggiungere e tanto meno superare il 50 per cento dei voti. non venite nella prossima primavera a [...]

[...] sinistra non si alleeranno; voi siete sicuri che l' estrema sinistra non supererà il 50 per cento dei voti; voi siete sicuri e tranquilli di potercela [...]

[...] quando ha sostenuto che il premio avrebbe potuto essere considerato legittimo se concesso ad un partito che da solo avesse superato il 50 per cento dei [...]

[...] cento socialcomunista, per il 40 per cento circa democristiana e per il 20 per cento monarchico-missina. i partiti minori praticamente scomparirebbero [...]

[...] minori praticamente scomparirebbero e, quindi, scomparirebbe anche il collega Cifaldi a meno che non fosse compreso in quel 4 per cento che egli grosso [...]

[...] , onorevole Poletto, aggiungeva anche: « se nessuno dei gruppi raggiungerà il 50 per cento , bisognerà fare nuove elezioni » . siamo arrivati a questo [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cento , che costituisce quel limite dei due terzi intorno al quale tanto si è polemizzato sulla stampa e intorno al quale ha parlato con tanto [...]

[...] italiano , in quanto sarà il popolo italiano che attribuendo più del 50 per cento dei voti (come noi crediamo) alla coalizione democratica dimostrerà di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1026 - seduta del 07-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948, n. 26.
1345 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1026 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] superare il 50 per cento dei voti. e allora di che vi preoccupate? anche il referendum consacrerà queste vostre posizioni; neppure la Corte [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] potrebbe sorgere in Italia il giorno in cui il Parlamento eletto con la proporzionale abbia solo il 51 per cento di maggioranza e si trovi nell [...]