Risultati della ricerca


5 discorsi per a priori per un totale di 6 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1335 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dichiarazioni, per la verità, sorprendenti da parte del gruppo di maggioranza e del gruppo di minoranza, secondo le quali a priori la possibilità di approvare [...]

[...] senza dirlo. non è obbligatorio dire a priori che la discussione parlamentare viene svuotata, da coloro che decidono con un voto, di ogni contenuto e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 929 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1340 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 929 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della maggioranza parlamentare o di alcuni partiti politici di ristabilire delle discriminazioni risponda nell' animo di chi si ritiene colpito a priori [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rappresentanza parlamentare che a priori , per definizione, sarà stata non la rappresentanza di una parte del popolo italiano ? voi dite oggi: la [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contatti anche di carattere politico con questi partiti. io non lo so, non lo escludo a priori : noi sappiamo che la politica non è la logica. le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] può essere che democratico perché quei partiti sono democratici, mentre altri partiti — il nostro, ad esempio — che sono a priori antidemocratici [...]