Risultati della ricerca


4 discorsi per La Via per un totale di 5 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
433 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . questa stessa è anche la via del progresso dei popoli e delle classi, affinché, una volta instaurata la sicurezza e garantita la libertà, l' evoluzione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] aprire la via alla definitiva soluzione della questione di Trieste. questo avveniva allora. a che punto siamo oggi? per quel che riguarda il trattato di [...]

[...] a una situazione rovinosa e che ci minaccia catastrofi; sia tale che apra alla nazione italiana la via di una politica nuova, democratica, di [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] orientamento politico, che costituisce la via per la salvezza della libertà e per il progresso del popolo italiano . potrà essere vero che in qualche modo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] male, anzi benissimo); non riusciamo a capire perché non vi decidiate, non vi siate già decisi ad imboccare la via maestra della revisione costituzionale [...]