Risultati della ricerca


4 discorsi per affrontare per un totale di 7 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nella nostra vita parlamentare, il fatto che un partito sia al Governo o ne sia fuori? non voglio ora affrontare la questione se il fatto che il partito [...]

[...] aprile, avete voluto fondare qualche cosa di diverso da una coalizione di partiti per affrontare e risolvere in un determinato modo i problemi [...]

[...] tema: che dobbiamo affrontare e discutere con maggiore attenzione. ha però due aspetti, questo tema: il primo limitato, ristretto alle vicende del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soluzione dei problemi, così gravi, della nostra economia sociale. e poi? poi bisogna affrontare le riforme previste dalla Costituzione: la riforma [...]

[...] a faccia con la realtà, affrontare le questioni di struttura economica che ho detto, indicare quello che si può fare oggi, quello che potrà esser [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] detto, non si può affrontare la battaglia politica. ci risparmi quindi il Governo ulteriori manipolazioni elettorali; il miglior sistema di voto è [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rapidamente il testo delle dichiarazioni del presidente del Consiglio prima di affrontare il problema politico, cioè le ragioni per cui la democrazia [...]