Risultati della ricerca


4 discorsi per ai per un totale di 41 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 18 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' imperialismo colonialista è il primo tragico sintomo di questa situazione, ma saturati i mercati coloniali la ricerca affannosa si volge ai mercati [...]

[...] per aprire gli occhi ai dirigenti sovietici, i quali, fino ad allora, avevano lavorato per spianare la strada al loro peggiore nemico. basti ricordare [...]

[...] politica della mano tesa, i socialisti cessano di essere i nemici numero uno e diventano i fratelli carissimi accanto ai democratici di tutte le [...]

[...] delle lotte di classe dei paesi coloniali e semicoloniali con i fini egemonici russi. questo breve richiamo ai fatti, ci permette di fare un passo [...]

[...] Stato totalitario, che subordina le lotte di classe dei paesi più poveri ai propri fini imperialistici, ha creato questo dramma. le conseguenze di ciò [...]

[...] guerra è la stessa identica cosa. la logica delle cose vuole infatti che la Russia, marciando per questa strada, subordinando le lotte di classe ai [...]

[...] asservita ai fini egemonici di uno Stato. se vogliamo veramente lavorare per la pace, dobbiamo prima di tutto rinunziare a questa mentalità, sganciare la [...]

[...] comunista — possono invece apparire ai lavoratori più diseredati come una remora al loro sviluppo. e, fatto ancora più grave, atti di emancipazione compiuti [...]

[...] Russia li monopolizza ai suoi fini. ecco le conseguenze funeste di questa rottura del fronte della classe operaia . a me pare che se veramente vogliamo [...]

[...] prona ai voleri della Russia, è soffocata. proprio in questi giorni dei compagni ungheresi che per decenni si sono battuti contro ogni forma di [...]

[...] colonialismo riferendosi all' Indocina; ma la tragedia è che queste lotte di emancipazione delle popolazioni coloniali appaiono, ai lavoratori delle [...]

[...] modificarle. per voi comunisti si tratta, anziché far firmare ai nostri lavoratori degli appelli contro la minaccia della bomba atomica , di spiegare [...]

[...] ai dirigenti sovietici che sarebbe assai meglio sganciare la loro politica di Stato dagli interessi e dalle lotte della classe lavoratrice degli altri [...]

[...] cosa vuole questo ente? vuole forse la luna? no. il Consiglio di sicurezza si riunisce e lancia un telegramma ai coreani del nord che hanno varcato il [...]

[...] guerra mondiale . orbene, noi diciamo ai lavoratori della Germania orientale ed occidentale che c' è qualcosa di più alto delle più sacre loro [...]

[...] . scongiuro l' onorevole Togliatti, con l' autorità che ha raggiunto, di spiegare ai russi lo stato d'animo degli italiani di oggi, che non è di odio verso il [...]

[...] libertà e le nostre tradizioni più sacre! dite questo ai russi, e troveremo la via per intenderci. e al Governo dico di non cadere nella trappola che [...]

[...] concreta ai lavoratori che seguono i comunisti è di fare della vera, seria giustizia sociale . signori del Governo, tutte le volte che vedo sorgere una [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 20 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' imperialismo. si compiva, ai danni dell' imperialismo, la più profonda trasformazione della struttura del mondo dalla rivoluzione d' ottobre in [...]

[...] dottrina reazionaria ai principi della carità » . ripugna alla mente dell' uomo intelligente e all' animo dell' uomo libero questa abietta mistura, che [...]

[...] esasperazione della situazione interna del paese. lungi da me l' intenzione di rispondere a questa vostra posizione e ai vostri evidenti e dichiarati propositi [...]

[...] ai fatti l' atmosfera del mistero, per poter meglio ingannare i popoli e trascinarli sulla via della loro rovina. la seconda e che quando dei gruppi [...]

[...] Sovietica e della Cina. orbene, questi due Stati, grazie ai precedenti intrighi e soprusi americani, nel Consiglio di sicurezza non c' erano. il popolo [...]

[...] precedenti, ciò che avvenne ai fascisti in Grecia, o agli arabi aggressori di Israele, ma sarebbe forse una risposta, per quanto convincente, esteriore [...]

[...] sempre se il richiamo ai fatti non serva per lo meno a moderare il suo fanatismo, ma perché, da quello che ho letto sui vostri giornali e udito [...]

[...] momento della maggiore estensione ai questo impero. Colonia giapponese, però, onorevole Cifaldi, e non già, paese sul quale — come ella ha detto — si [...]

[...] cui l' amministrazione, nei distretti settentrionali, era affidata ai comitati popolari, il governo del Nord venne eletto su tutta la superficie del [...]

[...] fatto una riforma agraria ; cioè ha dato ai contadini senza terra e con poca terra un milione di ettari di terreno, i quali appartenevano alla grande [...]

[...] proprietà giapponese, ai feudali e ai fascisti che avevano appoggiato i giapponesi. questo ha avuto come conseguenza un aumento del raccolto del grano [...]

[...] gli operai, di 7 ore per i lavori pesanti, di 5 ore per gli inferiori ai 15 anni. è stata stabilita l' uguaglianza di diritto fra gli uomini e le [...]

[...] produzione di acciaio del sud, che era di 75 mila tonnellate nel 1944: è oggi ridotta a zero . le fabbriche si sono chiuse l' una dopo l' altra, grazie ai [...]

[...] che nel sud non è stato tolto un pollice di terra ai grandi proprietari fondiari giapponesi; sussiste la vecchia proprietà fondiaria coloniale e [...]

[...] maggioranza passò ai gruppi indipendenti antigovernativi, che da 128 aumentarono i loro seggi a 171. e potete immaginarvi in quale regime di terrore [...]

[...] elezioni. ciò nonostante fu eletto un certo numero di comunisti. furono arrestati e contro di essi fu iniziato processo. e poiché siamo ai processi, e sempre [...]

[...] ' Italia, come di paese in degradazione economica e sull' orlo di una catastrofe. la colpa, naturalmente, egli la dà ai comunisti ed è per emanciparsi dai [...]

[...] dunque già tornati a Monaco; siamo tornati all' offa dei Sudeti offerta ai tedeschi per cercare di scatenarli in una nuova guerra contro l' Oriente. e [...]

[...] di un partito di liberazione dell' Estremo Oriente è un' offesa ai loro interessi e pone un problema di sicurezza per il loro paese, allora è [...]

[...] . no! lascio queste cose ai dilettanti di terminologia e strateghi di provincia. auguro il sopravvento di gruppi e uomini ragionevoli, i quali non [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 522 - seduta del 11-07-1950
Stato di previsione della spesa del Ministero dell'Africa italiana
427 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 522 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' argomento che oggi ci ha interessato vi è di mezzo, come vi era nel passato, ai tempi della Duma, un parlamento eletto che viene travolto dai carri [...]

[...] di muoversi e di vivere fraternamente, con onore e dignità. noi vorremmo lasciare ai giovani che ci seguono il frutto acerbo di questa molteplice [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 04-07-1950
Cassa per il mezzogiorno
513 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' ambito di azione di questi soli ministri. anzi, ho il dubbio che l' emendamento ecceda, in quanto il ministro del Tesoro , ai fini della predisposizione [...]