Risultati della ricerca


6 discorsi per realizzare per un totale di 16 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 14-07-1948
Per l’attentato al deputato Togliatti
791 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] delle lotte che avevamo combattuto contro il fascismo e contro il nazismo era l' unità che eravamo riusciti a realizzare fra tutti noi e che ci aveva [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sociale della nazione. grande è il compito, che sta davanti a noi, di realizzare questi principi. grande sarebbe per qualsiasi assemblea legislativa [...]

[...] critica dell' altro Risorgimento, del primo. il secondo Risorgimento avrebbe infatti dovuto realizzare quello che dal primo non fu fatto: svecchiare il [...]

[...] ; bisognava trovare il modo di realizzare una profonda, permanente collaborazione ricostruttiva tra tutte le forze che avevano insieme combattuto per la [...]

[...] ' agricoltura, le quali, divise sul terreno politico le forze del popolo, hanno però tentato in tutti i modi di realizzare ancora una volta la loro unità [...]

[...] per realizzare la riforma agraria . è qui che la riforma agraria incomincia, e non dal plagio dei discorsi di Mussolini o dei Tassinari o Acerbo a [...]

[...] politica interna : allo scopo di poter realizzare le aspirazioni e rivendicazioni nazionali. anche a questo proposito voi non avete saputo fare una [...]

[...] forze conservatrici e reazionarie — di realizzare questi principi. ma non basta: la nostra funzione principale è costruttiva, perché in questo campo a [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] punto bisogna però confessare a noi stessi che queste ed altre riforme si potranno realizzare solo a due condizioni: 1°) che all' interno, per l [...]

[...] faticoso, sarà possibile realizzare quell' ordinamento delle imposte che attui la progressività e la giusta distribuzione del peso fiscale fissate dalla [...]

[...] assiduamente e congiuntamente agli altri paesi partecipanti di giungere a realizzare rapidamente in Europa quelle condizioni economiche che sono essenziali [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dalla morte di Roosevelt fino ad oggi, e che sempre più si va accentuando. così gli USA sono arrivati a proporsi e realizzare la conquista con tutti i [...]

[...] affermare nel mondo la loro potenza, e realizzare la loro volontà di farsi padroni del mondo intero. a questo duplice punto di partenza occorre sempre [...]

[...] sviluppo economico , ne approfitta, per realizzare i suoi piani di espansione e di aggressione, dello stato di necessità in cui oggi si trova gran [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] azione comune, per far rivivere gli ideali per i quali abbiamo combattuto nella guerra di liberazione, per realizzare questi ideali. da questa situazione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] primo principio fondamentale di questa legge agraria: « annientare il vecchio sistema agrario, lo sfruttamento feudale e semi feudale, e realizzare il [...]