Risultati della ricerca


5 discorsi per ciascuno per un totale di 5 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 03-06-1948
1181 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — cioè in tutto ciò che si riferisce all' applicazione della Costituzione della Repubblica — è, e deve esser l' esperto di se stesso . ciascuno di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , coordinazione e subordinazione dei partiti al bene supremo del paese; sforzo reciproco di trovare, ciascuno nella funzione che gli spetta, nel rispetto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avvenne anche dopo il 1919. ma ciò che ci riempie di preoccupazione; ciò che dovrebbe riempire di preoccupazione ciascuno di voi, segga o non segga sui [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] armi di reparto, composti di armi pesanti e leggere e di munizioni, e ciascuno di essi costituiva l' armamento di un circolo garibaldino. il 15 aprile [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ferro » , con maggiore o minore rapidità di evoluzione, secondo i problemi più o meno gravi che ciascuno di essi deve risolvere. concludiamo dunque che [...]