Risultati della ricerca


5 discorsi per camere per un totale di 11 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] significa sabotare. non esiste in Italia, dite voi, altro sfogo, altra maniera, altro ricorso. ma, io vi dico, voi avete la trafila di due Camere [...]

[...] è irrilevante per un duplice motivo. temo assai che almeno la maggior parte dei colleghi non abbia presente il testo approvato dalle due Camere [...]

[...] dalla data di ultima convocazione dei comizi elettorali per l' elezione delle Camere, cioè in parole povere non sarebbe prevedibilmente applicabile [...]

[...] dare i suoi buoni uffici per mettere d' accordo le due Camere. questo vi dico onestamente e chiaramente. se volete prenderne atto, prendetene atto, se no [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . e l' articolo 77 dice che il Governo non può, senza delegazione delle Camere, emanare decreti che abbiano valore di legge ordinaria . a proposito di [...]

[...] negare che questa sia la realtà. articolo 78 della Costituzione, argomento più grave: « le Camere deliberano lo stato di guerra e conferiscono al [...]

[...] Governo i poteri necessari » . articolo 80 della Costituzione: « le Camere autorizzano con legge la ratifica dei trattati internazionali » . articolo 83 [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
433 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] arriverà alle Camere l' abbozzo del trattato, è da supporre che la maggioranza, in linea di massima, sarà favorevole all' accettazione. mi pare anzi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del presidente del Consiglio ad un atto di sabotaggio della produzione. il presidente del Consiglio ha sollecitato le Camere ad approvare la legge [...]

[...] : non attenda dalle Camere l' approvazione del disegno di legge del ministro Piccioni, proceda immediatamente in base ai sopraindicati articoli del [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; abbiamo però presentato alle Camere il piano Schumann, che è un fatto essenziale. io vorrei che ogni governo potesse vantarsi di aver raggiunto — è [...]