Risultati della ricerca


5 discorsi per petrolio per un totale di 26 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 12 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] internazionali, i nuovi termini del rapporto tra paesi consumatori e paesi produttori di petrolio e le implicazioni che ne derivano all' interno di ciascun [...]

[...] incrementali, l' effetto del rincaro del petrolio e si consolidano le tendenze al ribasso sui mercati internazionali delle materie prime ) sia in virtù di [...]

[...] mondiale ai nuovi rapporti di scambio tra paesi produttori di petrolio e paesi consumatori) deve, tuttavia, essere valutato in relazione agli altri [...]

[...] della bilancia corrente dei pagamenti, nella parte non collegata al rincaro del petrolio, si stia di fatto attuando entro tempi anche più brevi di [...]

[...] : all' interno dei paesi industrializzati consumatori di petrolio ad un mutamento in senso espansivo degli indirizzi di politica economica interna [...]

[...] al flusso di petrolio, sulla base di un piano elaborato dai paesi industrializzati insieme ai paesi produttori di petrolio ed ai paesi in via di [...]

[...] ' incidenza che l' importazione di petrolio greggio ha nei nostri conti con l' estero (l' approvvigionamento petrolifero comporterà un esborso di oltre [...]

[...] dei pagamenti richiede che anche nel breve e medio periodo venga però realizzato un contenimento delle importazioni di petrolio greggio attraverso [...]

[...] presso l' Ocse. la possibilità di sostituire la nostra dipendenza dal petrolio greggio con fonti alternative che migliorino il grado di sicurezza ed [...]

[...] petrolio greggio impongono una complessa e tempestiva azione di riadattamento del nostro sistema industriale. questa azione deve tener conto delle [...]

[...] industrializzazione nei paesi produttori di petrolio nonché in quei paesi del terzo mondo che potranno usufruire di prestiti da parte dei paesi [...]

[...] produttori di petrolio. ciò aprirà, per i paesi di più antica industrializzazione, la prospettiva di un nuovo e ampio mercato, caratterizzato da stretti [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conferisce consistenza alla minaccia di una recessione generalizzata. la concentrazione dei redditi nei paesi produttori di petrolio largamente eccedenti [...]

[...] economico internazionale e la necessità di impedire che ciò accada nell' interesse comune di produttori e consumatori di petrolio dovrebbe convincere gli [...]

[...] produttori di petrolio e crediamo che quanto più ampia essa sarà, tanto maggiore sarà il contributo alla stabilità del sistema monetario internazionale [...]

[...] maggiori consumatori di petrolio. crediamo che risponda all' interesse nazionale concorrere all' attuazione di quel programma alla condizione che esso non [...]

[...] conduca ad una contrapposizione fra consumatori e produttori di petrolio ma ad un incontro fra gli uni e gli altri mediante il quale si definisca nella [...]

[...] . gioverà a questo fine l' accelerazione dei programmi di investimento da parte dei paesi produttori di petrolio; nella misura nella quale quei programmi [...]

[...] importazioni di petrolio; sorgerebbe così un sistema economico più equilibrato e al tempo stesso meno ingiusto. il problema dell' altezza del prezzo del [...]

[...] petrolio e di un suo possibile contenimento dovrebbe essere considerato nel contesto sopra descritto. la globalità delle soluzioni e la ricerca di [...]

[...] conseguenza. che per il 1974, accanto a un poderoso saldo negativo prodotto dall' aumento dei prezzi del petrolio, abbiamo accumulato altri tre o quattro [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 03-03-1975
Bilancio di previsione dello Stato perl'annofinanziario 1975 (3159); Rendiconto generaledell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1973 (3160)
1534 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nuova solidarietà: fra i paesi dell' area occidentale; tra questi e il gruppo dei paesi produttori di petrolio; fra gli uni e gli altri e il più [...]

[...] senza una stretta solidarietà tra i paesi industriali consumatori di petrolio. ma non si potrà altresì pervenirvi senza un' intesa seria con i paesi [...]

[...] tendenze. inoltre, l' equilibrio dei nostri conti con l' estero, per la parte non dovuta agli aumenti del prezzo del petrolio, è la condizione per [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] petrolio determineranno un rilevante aumento nella domanda di prodotti connessi al processo d' accumulazione dei capitali. su questi settori si è [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 06-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1605 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rinvii in quella nostra commissione inquirente che da 15 mesi è alle prese con una serie di scandali, a cominciare da quello del petrolio in cui sono [...]