Risultati della ricerca


3 discorsi per casi per un totale di 9 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 03-07-1970
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1418 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 309 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . sappiamo benissimo che, in casi di questo genere, vi sono soluzioni entro il sistema e soluzioni di alternativa al sistema. la nostra è, appunto, una [...]

[...] oggi. pertanto due sono i casi, signor ministro: se vogliamo parlare seriamente e approfonditamente di questi problemi siamo disponibili per chiarire [...]

[...] luogo a polemiche, che possono dare luogo a dispute. potrà anche darsi che in taluni casi qualche nostro oratore, come accade, nella foga di un discorso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 02-07-1970
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1417 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 307 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] « bandiera rossa » , a proferire minacce, a tentare di rendere inascoltabile — come si usa in questi civili casi — la voce dell' oratore al [...]

[...] alla guida della macchina, che (ed ecco perché non posso ringraziare gli agenti, signor ministro, e me ne dispiace perché per molti altri casi li [...]

[...] , o non siano in corso , perché, concludendo, io debbo, signor ministro, dimostrarle che non è difficile nella maggior parte dei casi — dovrei [...]

[...] ritenere, nella totalità dei casi — individuare non tanto e non soltanto i colpevoli, quanto gli organizzatori e i mandanti. credo che il problema sia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] necessario, nei casi più importanti (e quello in questione non era, mi sembra, un caso importantissimo) o in sede più riservata nei casi meno importanti [...]

[...] casi simili o si ha torto o si ha ragione. « equivoco » ? o la repressione, la cosiddetta repressione è stata esercitata e se è stata esercitata le [...]