Risultati della ricerca


3 discorsi per utilizzo per un totale di 8 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stanziare questi fondi, l' assicurazione preventiva non generica di effettivo utilizzo, sia per non creare nuovi residui e non ripetere esperienze recenti [...]

[...] anni, perché solo in questo modo viene ad essere valido l' avvio del disegno di stabilizzazione della lira. è problema di maggiore utilizzo di impianti [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perseguiti dalle forze armate vi è l' utilizzo del servizio di leva per dare o completare nei giovani un addestramento tecnico-professionale. il ministero [...]

[...] , implica una riduzione del disavanzo mediante il contenimento selettivo della spesa e la manovra della leva fiscale. l' utilizzo dei mezzi resi [...]

[...] di controlli generalizzati sui risultati di gestione e sull' utilizzo del denaro pubblico . particolare rilievo assume l' impegno di definire e [...]

[...] quali definire l' utilizzo delle nuove risorse idriche. nel settore della forestazione si dovranno intensificare i rimboschimenti a scopo industriale per [...]

[...] ' utilizzo economico delle risorse sarà altresì finalizzata l' armonizzazione del regime dei contratti agrari allo scopo preminente di favorire e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' utilizzo interno di carabinieri richiamati, e quello esterno, laddove è tecnicamente possibile, di appartenenti all' esercito è considerato dal Governo come [...]