Risultati della ricerca


4 discorsi per umana per un totale di 9 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-06-1959
Sulla politica interna
668 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' azzurro, la primavera che sono la gioia sicura (questa sì) della vita umana . abbandono queste considerazioni, che potrebbero sembrare un rimorso [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 16-10-1959
politica estera
1151 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 210 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , quale substrato, una preoccupazione per il problema della libertà umana. questi due dati, sicurezza e libertà, che nei paesi più progrediti sono già [...]

[...] importanza storica incalcolabile, come la presenza del capo americano nel mondo sovietico ha una importanza psicologica umana incalcolabile. essa è l [...]

[...] risolvere il problema della condizione umana. i partiti democratici debbono rendersi conto che, in ultima analisi, vincere nel mondo chi avrà dato la [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coscienza , il rispetto della persona umana, il superamento dell' antagonismo fra individuo e società. e sia ben chiaro che, quando noi parliamo di [...]

[...] competizione che la storia ha aperto tra Occidente e Oriente, l' Occidente riesca ad affermare il suo primato nello sviluppo della condizione umana. nella [...]

[...] umana degna di questo nome. se vi è un punto del discorso di Kruscev che mi ha lasciato perplesso, è proprio questo: il reddito nazionale sovietico [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 15-10-1959
Politica estera
1230 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 208 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mutamenti favorevoli alla causa della civiltà, della pace e dello sviluppo della società umana. questo è il vero punto di partenza . e le strutture [...]

[...] nelle grandi masse umane, la volontà di pace che in esse predomina, e questa nuova ondata di fiducia nella ragione umana che sorge da tutto ciò che i [...]