Risultati della ricerca


3 discorsi per carta per un totale di 11 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 235 - seduta del 12-12-1959
Norme sulla promulgazione e sulla pubblicazione delle leggi e dei decreti del Presidente della Repubblica e sul referendum costituzionale(1259); Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo.
1364 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 235 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , io vorrei estendere un poco a tutta la nostra Carta Costituzionale , o per lo meno a quella gran parte di essa che è tuttora un libro intonso. non lo [...]

[...] esercitato, la responsabilità cioè non solo di legiferare ma addirittura di sopprimere o modificare il testo della Carta Costituzionale . se dunque ci si [...]

[...] sistema, di coloro i quali nella Carta Costituzionale hanno inserito tutte tranne sua maestà il partito. le discussioni sull' articolo 49 le conosco per [...]

[...] sembra coincidano però con un superiore interesse, in quanto riteniamo che sia opportuno rivedere il testo della Carta Costituzionale , sia cioè [...]

[...] connessione, quella di far parte anch' esse di una per altro importantissima parte della Carta Costituzionale , che dopo un anno è stata sì attuata, ma in [...]

[...] chiarimento ulteriore nei confronti di quanto ho detto poco fa, qualche brevissima mia considerazione in ordine al nostro atteggiamento sulla Carta [...]

[...] massima parte della pubblica opinione italiana. potremmo perciò presentarci qui come gli eversori o gli avversari della Carta Costituzionale italiana [...]

[...] , guardiamo alla Costituzione (pensiamo di poterlo dire senza che nessuno se ne scandalizzi) un po' strumentalmente, riteniamo che la Carta [...]

[...] importanza storica non inferiore a quella che ebbe il 1° gennaio 1948 la promulgazione della Carta Costituzionale italiana. la Costituzione diventerà [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 15-10-1959
politica estera
846 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 209 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , sulla quale e con la quale il Primo Ministro conservatore Macmillan ha vinto le elezioni, sottraendo ai laburisti la carta migliore del loro gioco [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che inizi e conduca un' opera di rinnovamento sociale quale è stata preconizzata dalla nostra Carta Costituzionale , diciamo che occorre ben precisare [...]