Risultati della ricerca


4 discorsi per venuto per un totale di 5 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
209 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] reticenza, che sarebbe inammissibile. io sono scorato — debbo dire la verità — desolato per le parole che ci è venuto a dire questa mattina il ministro [...]

[...] parlamentare da parte mia, devo ammettere che sono desolato, perché Amato ha plasticamente rappresentato la resa dello Stato. è venuto in quest' Aula [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
196 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' informativa urgente. ringrazio il ministro che è venuto in Parlamento a fornirla con grande puntualità e precisione. naturalmente, come sempre in queste [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom
200 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] definirle intromissioni o indebite pressioni ed in merito a ciò non ci può bastare quanto lei ci è venuto a dire!? non è finita qui! dai verbali del [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] propone un caso di rapimento, di privare del tutto gli Stati nazionali delle loro prerogative sovrane in questa materia. tuttavia, credo sia venuto [...]