Risultati della ricerca


4 discorsi per cercare per un totale di 7 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Giuffrè. né voglio cercare di indovinarle; ma so, come tutti i colleghi, che dall' inchiesta è scaturita per lo meno la conferma che taluni dei gangli [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] direzione che si deve cercare, per chi! la ricerca e le concessioni fatte in questa, direzione portano inevitabilmente a fare indebite, errate e dannose [...]

[...] concessioni e forze tendenzialmente fasciste, le quali devono essere invece apertamente combattute e smascherate. in altra direzione si deve cercare, e l [...]

[...] sempre più ridotti. non escludo, quindi, che una parte di voi venga spinta a cercare soluzioni per lo meno verbali nelle direzioni che noi indichiamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] stato ieri quando ha parlato, anche in futuro, e ci prometterà di non cercare più l' avallo alla politica estera italiana, per esempio, in Russia o in [...]

[...] bisogna, almeno su questi problemi, cercare di coordinare tutte le forze e tutti gli sforzi, ed è molto strano che questa non sia prima di tutto la [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fattezze dell' altra) ed il 45 per cento dei deputati eletti nelle liste della Democrazia Cristiana a cercare una maggioranza, la più stabile che fosse [...]