Risultati della ricerca


3 discorsi per maggioranza parlamentare per un totale di 9 occorrenze

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di questo Parlamento hanno fatto e fanno riferimento. i partiti che concorrono alla formazione della maggioranza parlamentare hanno la comune volontà [...]

[...] , nello spirito della solidarietà nazionale, non rinunzia ad operare in modo aperto, intendendo la maggioranza parlamentare alla quale si riferisce [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] apertasi a seguito della rottura di quella maggioranza parlamentare cui si era giunti nel mese di marzo del 1978, come risultato della paziente costruzione [...]

[...] della coalizione di maggioranza parlamentare che aveva portato nel gennaio del 1979 alle dimissioni del Governo presieduto dall' onorevole Andreotti [...]

[...] ' ambito delle cose politicamente utili e possibili, che si è configurata la composizione del governo di coalizione e della maggioranza parlamentare ad [...]

[...] , politica e programmatica, che si riferisce istituzionalmente ad una maggioranza parlamentare di cui è espressione. ciò pone il Governo e pone la sua [...]

[...] , con una maggioranza parlamentare costitutiva nei termini indicati. ma governo di coalizione e maggioranza costitutiva non vogliono significare per [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] omogeneizzare un sistema di alleanze chiuso ed impermeabile, mentre negli anni più recenti si è spinta a fare e poi a riproporre una maggioranza [...]

[...] parlamentare comprendente il partito comunista , anche se ha rifiutato e rifiuta — affermano i suoi dirigenti — nelle condizioni attuali un Governo organico [...]