Risultati della ricerca


4 discorsi per invito per un totale di 0 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 129 - seduta del 10-05-1973
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1529 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 129 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , presente il presidente della Corte d'appello e presenti molti magistrati di Milano, io rivolsi loro un invito e lo ripeterò qui in termini espliciti [...]

[...] . rivolsi loro un invito a tenere ben conto — ieri lo ha ricordato l' onorevole Piccoli — che la Costituzione, nei confronti del fascismo esprime una [...]

[...] cui imparzialità abbiamo una fiducia che non è retorica o convenzionale, la nostra totale disponibilità collaborativa e l' invito ad essere quanto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che in una situazione difficile hanno accettato l' invito di entrare nel Governo, ma anche a coloro che ci hanno dato la possibilità di formare il [...]

[...] ufficialmente, io la invito ad una seria rimeditazione su questi punti perché, come ho detto presentando il Governo alle Camere, sono i fatti che debbono [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' invito a riorganizzare meglio i propri servizi e a rendere più efficace la prevenzione sia venuto allo Stato dal più numeroso partito di opposizione con [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] : « non vi invito alla violenza, ma, alla rassegnazione no » . penso che sia il meno che possa dirsi, anche perché non abbiamo alcuna notizia — e son [...]