Risultati della ricerca


4 discorsi per usa per un totale di 7 occorrenze

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 770 - seduta del 26-07-2000
Sulla pena di morte
1283 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 770 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] diritti e delle libertà politiche... non gli USA, dove le 98 esecuzioni dello scorso anno e le 23 condanne a morte già eseguite nel 2000 nel solo Stato [...]

[...] . le ultime indagini statistiche svolte negli USA dimostrano, peraltro, che il numero dei crimini commessi non è diminuito con il ripristino delle [...]

[...] presso il governatore della Virginia e il governo degli USA allo scopo di evitare che in questa storia possa essere scritta, il prossimo 14 settembre, un [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 770 - seduta del 26-07-2000
Sulla pena di morte anche con riferimento al caso dell'esecuzione di Derek Rocco Barnabei
1302 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 770 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rapporto tra statualità e consenso. la Cina ne è un esempio eclatante, ma, dentro tutt' altra storia, gli USA, ancora oggi, vivono il fenomeno della [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 840 - seduta del 18-01-2001
Sull'impiego di armi ad uranio impoverito
1757 2001 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 840 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , a quella NATO che vi dice sprezzantemente « no » , a quella NATO comandata da quegli stessi USA che fanno operazioni ad Ustica di cui dovreste [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Atlantico. gli USA, la superpotenza solitaria, hanno bisogno di un partner competitivo nel ruolo di responsabilità che essi esercitano nel mondo. l [...]

[...] ' Europa può essere e deve essere questo partner! l' Europa non può lamentarsi della leadership solitaria degli USA se non rafforza se stessa nella sua [...]