Risultati della ricerca


3 discorsi per pericolo per un totale di 6 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finanziaria, con la rivendicazione che ne deriva in materia di cosiddetto pareggio del bilancio e di cosiddetto pericolo di inflazione, e la [...]

[...] finanziaria. il secondo punto riguardò la difesa monetaria, e cioè riguardò il pericolo che noi correvamo nel veder sempre una minaccia di inflazione [...]

[...] esclusivamente difendersi da un pericolo di inflazione monetaria. ma il terzo punto, il più importante riguardava l' utilizzazione degli aiuti Marshall [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] allarme; su ciò si è creata l' impressione di un imminente e permanente pericolo per la pace; da ciò è derivato per i governi il dovere di ricercare [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pericolo di conflitti e dando una base solida a una pace permanente. bisogna aggiungere, inoltre, che ci troviamo qui di fronte non a potenze o a [...]

[...] voler più condizionare il disarmo alla soluzione della questione tedesca e, nel partire da Mosca, dichiara che non vi è alcun pericolo di aggressione [...]