Risultati della ricerca


3 discorsi per francia per un totale di 10 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla politica americana, per esempio, l' attacco del mio amico laburista Bevan. la Francia sta facendo in questi giorni il calcolo di quanto ha dovuto [...]

[...] Bretagna , né la Francia, né, per un altro verso, l' America hanno le carte in regola verso i popoli arabi . non mi riferisco soltanto ai governanti [...]

[...] , politica contro la quale i socialisti hanno combattuto le più belle e fiere delle loro lotte anticolonialiste. basti per la Francia ricordare il nome di Jean [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riguarda i settori militari, le cose sono state dette apertamente, dai più autorevoli organi dell' opinione pubblica , in Inghilterra, negli USA, in Francia [...]

[...] , è in briciole. e ciò per evidenti ragioni: perché la Francia è impegnata in una terribile guerra nell' Africa del nord, perché il popolo tedesco non [...]

[...] ' indirizzo fino ad ora seguito. in questo quadro si colloca la presa di posizione dell' attuale ministro degli Esteri della Francia, il quale, dopo aver [...]

[...] , accetto la posizione vostra. allora, la parte occidentale abbandona la propria posizione. determinate cifre vengono proposte dalla Francia e dall [...]

[...] sembrava possibile l' attuazione del loro proposito egemonico, è finito e non tornerà più. la Francia, dagli uomini del partito clericale è stata [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] parlate di « poujadismo » . l' Italia è più fortunata della Francia a questo riguardo, perché ha una tradizione corporativa, tradizione corporativa [...]

[...] economico. l' Italia, ripeto, è più fortunata della Francia da questo punto di vista , perché ha una tradizione cattolica corporativa e ha soprattutto [...]