Risultati della ricerca


3 discorsi per ciascuno per un totale di 6 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' altra nobile abitudine del nostro Parlamento è che ciascuno ascolti i discorsi suoi — nei quali essi davano al dibattito attuale una strana [...]

[...] posizioni e per evitare che domani ciascuno di noi possa essere accusato di essersi cacciato in un' impresa senza uscita, questa dichiarazione abbia [...]

[...] ministero delle partecipazioni statali il punto di arrivo . si tratta di trovare il giusto punto: che ciascuno, nel nostro paese, faccia il suo dovere [...]

[...] , che ciascuno amministri con senso di responsabilità quello di cui è amministratore. a mio avviso, lo Stato ed i privati debbono essere in gara ed in [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , onorevoli colleghi , non è la prima volta, e non sarà l' ultima, che ciascuno degli associati atlantici è andato per conto proprio. un parallelo eloquente è [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bisogna che tutti quanti pensiamo seriamente ai problemi della vita del nostro paese. nella corsa alla quale ciascuno di noi è trascinato, verso il [...]