Risultati della ricerca


3 discorsi per canale per un totale di 16 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di non avere una politica. nel caso che ci occupa, nel caso del canale di Suez, a giudizio nostro, una politica implica due prese di posizione, che [...]

[...] -britannica risorga su posizioni per noi inaccettabili, nella crisi di Suez, pure essa esprime, al di là della questione del canale, un' esigenza di politica [...]

[...] ' atteggiamento che il nostro paese assumerebbe se l' associazione degli utenti decidesse di non utilizzare il canale. e stato detto giustamente che l [...]

[...] ' utilizzazione del canale è per noi una questione di vita o di morte. è chiaro che noi non possiamo, per i begli occhi degli azionisti della Compagnia del [...]

[...] canale, far intraprendere al naviglio che batte bandiera italiana la circumnavigazione dell' Africa, per il Capo di Buona Speranza , senza con ciò [...]

[...] , allo stato delle cose , è la sola sede dalla quale possa uscire una soluzione accettabile per l' Egitto e per tutti gli utenti del canale. in sé e [...]

[...] del canale e gli interessi degli utenti del canale alla libertà del transito. né mi pare giusto dire che l' internazionalizzazione del canale sia la [...]

[...] , tre anni dopo l' occupazione britannica dell' Egitto, sosteneva a una conferenza indetta a Parigi per assicurare la libera utilizzazione del canale [...]

[...] , che non si può ammettere che una via di comunicazione come il canale di Suez, creata dall' uomo sul territorio di una potenza indipendente per mettere [...]

[...] della compagnia del canale, da quella della libertà di navigazione, considerando la nazionalizzazione un atto interno della sovranità egiziana, e [...]

[...] della navigazione, implicito nell' importanza mondiale raggiunta dal canale, attraverso il quale nel 1955 sono transitate 107 milioni di tonnellate di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-11-1956
Sulla formazione governo
836 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 491 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rallegriamo. ma, cessato il fuoco, deve cessare l' occupazione del canale, e solo quando l' occupazione sarà cessata si saranno create le condizioni nelle [...]

[...] straniere, tutte, senza eccezione, non verranno ritirate ovunque esse siano attualmente accantonate. da più di un anno è latente la questione del canale di [...]

[...] operare per un accordo organico sulla controversia del canale col sodisfacimento di due interessi che non sono fra di loro contradittori: l' interesse [...]

[...] del popolo egiziano ad essere padrone in casa sua e quello degli utenti del canale di vedere garantita in ogni circostanza la libertà della navigazione [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-11-1956
Sulla politica estera
517 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ulteriori, per comporre la lunga vertenza fra Israele e gli Stati arabi , e per assicurare il libero, sicuro traffico nel canale di Suez. il gruppo cui [...]