Risultati della ricerca


5 discorsi per vita democratica per un totale di 29 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 13 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avrebbe mai violato le regole che presiedono allo svolgimento della vita democratica . egli aveva dato sempre prova di questo assoluto rispetto ed è [...]

[...] costituzionalità del sistema dei partiti nella vita democratica e parlamentare. ma poiché, onorevoli colleghi , anche per questa battaglia il partito repubblicano [...]

[...] democratica del nostro paese e alla vita democratica in generale. il primo e fondamentale principio, onorevoli colleghi , il più solenne, il principio [...]

[...] . non abbiamo altro tema più sicuro e più fermo di questo: la vita democratica ha questa profonda ed inalienabile caratteristica, di essere [...]

[...] parlamentare e soltanto questa: e se noi dovessimo smentire questo fondamento sicuro della libera vita democratica , avremmo dato ragione all' onorevole [...]

[...] estreme carte, ebbene, l' esperienza ci insegna che essa è capace di buttare al macero i principi che regolano la vita democratica . il secondo [...]

[...] seconda vita democratica italiana. senza questa disciplina e quindi senza una vera vita parlamentare, noi avremmo corso già da alcuni anni gravi [...]

[...] pagine della nostra vita democratica , perché entreremmo nel regno — o nella repubblica, se volete — del caos, dell' anarchia: direi, senza per nulla [...]

[...] dato della essenzialità della presenza del partiti e della loro disciplina come elemento di vita democratica . e non si citino così facilmente [...]

[...] personalistica della nostra vita democratica che costituiscono gli aspetti deteriori della nostra attività. era un accanimento inutile e nocivo, in quanto il [...]

[...] arrivo . si desiderava portare alla coscienza del paese il problema della programmazione come espressione di una vita democratica moderna, e, quindi, si [...]

[...] senso di una coazione ma nel senso di una autolimitazione, lo prova il processo attraverso cui si svolge la vita democratica ; lo si può vedere anche [...]

[...] , che ha subito già tutte le conseguenze di una frattura parlamentare, richiamare con estrema serietà l' importanza dei principi che presiedono alla vita [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costruttivo tra partiti democratici e popolari per la difesa e lo sviluppo della vita democratica in Italia, poteva condurre all' accordo che ha dato [...]

[...] nelle circostanze attuali la forma più avanzata e sicura di vita democratica in Italia. il Governo non si fa illusioni, e neppure vuole ingenerarne nell [...]

[...] vita democratica ; una libertà che esprima la partecipazione reale al potere di quanti in passato ne furono esclusi o rimasero ai margini della vita [...]

[...] rispettare, sviluppare, favorire come presidio di libertà ed espressione feconda di vita democratica . si ha di mira perciò un' ulteriore valorizzazione [...]

[...] questo momento, il nostro omaggio al Parlamento, sintesi della vita democratica della nazione, di cui faciliteremo, con la nostra deferente prontezza, l [...]

[...] questa diversità la forza stessa delle cose, nella prospettiva del consolidamento ed arricchimento della vita democratica , ci ha chiesto di trarre [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sempre più giusta ed umana, con una sempre più ricca vita democratica . sta bene, per quanto, purtroppo, propositi analoghi abbiamo udito formulare [...]

[...] , per esempio, con l' esplicito appoggio e in alleanza con il governo americano ; la restrizione della vita democratica e il tentativo di sostituire [...]

[...] sia ad una estensione della vita democratica in forme nuove, rispondenti alla attuale organizzazione della società civile . il principio associativo [...]

[...] di vita democratica . certo, il Governo sì caratterizza per un fatto nuovo: la partecipazione diretta di una rappresentanza del partito socialista [...]

[...] nella nostra concezione della vita democratica esiste, essa risiede prima di tutto nel fatto che a noi ripugna la condotta, da noi condannata, di chi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 08-04-1964
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
682 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 122 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risparmiatori. ora, poiché secondo i colleghi della destra qualsiasi tipo di evoluzione della vita democratica italiana fa venir meno questa « fiducia [...]

[...] sfiducia, solleticando un atteggiamento di certe classi imprenditoriali che evidentemente è molto lontano da quello proprio di una vita democratica moderna [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del partito comunista dal ruolo di Governo, essendo ad esso aperta la rilevante prospettiva di una forte opposizione in una vita democratica totalmente [...]

[...] il significato dell' apporto che un altro partito dei lavoratori, quelle socialista, reca, iniziando un nuovo e difficile cammino, alla vita [...]

[...] democratica conducendo rilevanti settori popolari all' assunzione della responsabilità che comporta un' ordinata evoluzione sociale e politica. e tutto ciò [...]