Risultati della ricerca


3 discorsi per legislazione per un totale di 10 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] produrre leggi di grande respiro e non micro-legislazione, nella capacità di controllare il Governo e di impartire l' indirizzo politico . dico questo [...]

[...] dire che è il sistema ottocentesco della legislazione che va profondamente innovato. ciò certamente non per limitare il potere del Parlamento, ma per [...]

[...] , in una fase di forte interdipendenza mondiale. consapevole delle dimensioni della legislazione delegata, il Parlamento ha già previsto l' istituzione [...]

[...] . peraltro, la Camera si è già dotata del comitato per la legislazione, il cui parere, pur non essendo vincolante, è seguito dalle Commissioni all' incirca nel [...]

[...] 60 per cento dei casi. se ora la Camera ritenesse di rafforzare i propri strumenti di controllo e di indirizzo anche sulla legislazione delegata, noi [...]

[...] della Camera nella conferenza dei presidenti di gruppo , si ritenesse di avviare una più ampia riflessione sui problemi della legislazione in questa [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 502 - seduta del 11-03-1999
Rimborsi elettorali
601 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 502 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] linguaggio, voglio ricordare che il referendum non abolì i rimborsi delle spese elettorali. tali rimborsi furono introdotti nella nostra legislazione dopo il [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legislazione. l' attuazione degli impegni presi e la loro immediata operatività: questo è stato il metodo che si è voluto affermare. e alcuni risultati si [...]

[...] tendenze a legislazione invariata. l' avanzo primario (oggi al 4,6 per cento ) scenderebbe al 4,5 per cento nel 2000, per poi risalire al 4,7 per cento [...]

[...] ' 1,3 per cento nel 2001. l' elencazione di questi dati e di queste percentuali, che è una previsione neutra a legislazione invariata, può apparire arida [...]