Risultati della ricerca


3 discorsi per ciascuno per un totale di 9 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] come salvare gli zigoti ed i feti, nella vita di ciascuno di noi. ne parleremo perché nessuno ha il diritto ed interesse, qui, ad assumersi la [...]

[...] , nel mondo. se, signor presidente del Consiglio , la politica, la struttura politica, l' antropologia culturale di ciascuno di noi (dal collega [...]

[...] di giorno e di notte di ciascuno di noi, possa portarvi a comprendere domani, questa notte, fra due ore che meno di quanto date a Rovelli, meno di [...]

[...] storia di ciascuno di noi; solo un Governo delle sinistre potrebbe fare questo, perché gli attori sociali che ha dietro, la chiarezza e la limpidità, da [...]

[...] la tendenza a portare avanti con toni vivi la propria adolescenza, anche nella maturità, e ciascuno lo fa secondo il suo carattere. credo che [...]

[...] suo Governo, mi auguro per ciascuno di noi, che questo non accada, anche se per ora questo è scritto nel suo programma. la ringrazio. [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cento per ciascuno degli anni dal 1978 al 1990. se non andiamo errati, questa significa che dovrà passare da 136 miliardi di chilowattora (pari a 11,7 [...]

[...] forni). guardando le cifre, si nota che l' evoluzione di ciascuno di questi usi dovrebbe essere, in miliardi di chilowattore: per gli usi specifici, da [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sfere distinte di azione per le due società, l' indipendenza e sovranità rispettiva della Chiesa e dello Stato, ciascuno nel proprio ordine. non possono [...]