Risultati della ricerca


3 discorsi per La Repubblica per un totale di 6 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 303 - seduta del 10-05-1989
Sul Concordato
453 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 303 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] la Repubblica, concludeva l' onorevole Goria, assicuri autonomamente che coloro i quali ritengono di non avvalersi dell' insegnamento religioso possano [...]

[...] , trattandosi non solo di un insegnamento che la Repubblica deve assicurare, ma anche di un insegnamento che, « per chi se ne avvale, concorre con gli [...]

[...] principio di laicità che caratterizza il nostro Stato. mi pare utile rileggerla per il suo alto valore culturale: « La Repubblica può, proprio per la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] protagonisti. La Repubblica dedica le prime dieci pagine del giornale all' atto disperato, vile, squallido, di seconda cronaca nera, di due o tre [...]

[...] tradizione nenniana: o la Repubblica o il caos. siamo nella linea di un certo Nenni, invece che di un altro... tra le riforme, c' è quella della Presidenza [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento, nei ministeri, nella Presidenza del Consiglio è forte e urgente la necessità di riformare la « Repubblica delle autonomie » . rifiutiamo una [...]