Risultati della ricerca


5 discorsi per carta per un totale di 8 occorrenze

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
1113 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accordo con i principi della Carta delle Nazioni Unite e sulla base di appropriate azioni del Consiglio di sicurezza dell' Onu, alle richieste di aiuto [...]

[...] Carta delle Nazioni Unite . tale capitolo autorizza un intervento che, stando alla prassi e alle convenzioni dell' Onu, non potrebbe certamente [...]

[...] della Carta delle Nazioni Unite , sul quale si basa anche la risoluzione del Consiglio di sicurezza . è stato pertanto disposto un insieme di regole [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 22-01-2008
Sulla situazione politica generale
1135 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Repubblica celebrerà il sessantesimo anniversario della Carta fondante la nostra democrazia. mai come oggi siamo chiamati a dimostrare con i nostri [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
1128 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] istituzionali noi siamo per il « no » al referendum, ma non siamo certo chiusi ad aggiornare la Carta Costituzionale con un largo coinvolgimento di forze [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Europa è la carta sulla quale l' Italia, uscita distrutta dalla guerra, ha scommesso il proprio avvenire. fino a quando ha fatto questa scommessa ha [...]

[...] nostra Carta Costituzionale affida al moderno principio di laicità dello Stato. tale concetto implica non indifferenza dello Stato dinanzi alle religioni [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] laiche è infatti all' origine della nostra Repubblica. la Carta Costituzionale è nata da un bisogno che si collocava al di sopra dei partiti e delle [...]