Risultati della ricerca


3 discorsi per La Giustizia per un totale di 9 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
893 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ci si ostini a farne materia della bicamerale; o meglio forse lo si capisce fin troppo bene, nel senso che la giustizia non viene considerata un [...]

[...] giustizia venga collocata al di fuori della materia di esame della bicamerale e ciò non solo perché la giustizia stessa rischia di trasformarsi, da pronube [...]

[...] ulteriormente l' istituto delle misure cautelative, cancellando le attuali differenze di trattamento tra i cittadini. accanto a ciò propongo che la [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sentimenti autoritari, contro i più elementari tentativi di umanizzare la giustizia e la pena, contro il cosiddetto permissivismo dei magistrati, l' eccessiva [...]

[...] severità, verso che cosa essere severi, con quali mezzi, quale rapporto deve intercorrere tra la fermezza e la giustizia; e, soprattutto, tra la fermezza [...]

[...] spendere per la giustizia e la lotta al crimine significa fornire un indirizzo produttivo alla spesa pubblica e che, come nell' assistenza, nella sanità [...]

[...] giustizia è da un profondo sentimento umano è inutile cosa nel Governo dei popoli come nella educazione dei giovani. l' ordine e la giustizia vanno di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
876 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] necessità di far prevalere il dialogo e la ragione e di preservare la giustizia e l' ordine internazionale » , e aggiunge (lei l' ha letto ma lo voglio [...]

[...] , della tolleranza, perché si affermi ovunque il diritto internazionale ed i diritti dei popoli, perché la libertà e la giustizia divengano valori [...]